CENTRO ISADORA DUNCAN
La linea non è piu’ imitazione delle cose, nè cosa.
È un certo squilibrio introdotto nell’indifferenza della carta bianca, un varco aperto in sè…
M. Merleau-Ponty
CHI SIAMO
Presentazione
Il Centro Isadora Duncan è una Cooperativa Sociale fondata nel 2003 da un gruppo di professionisti riuniti attorno al desiderio di creare un centro di studio, formazione e consulenza multiculturale e transdisciplinare capace di dare vita a un progetto che connette psicoterapia, counselling, pedagogia, drammaturgia, filosofia e arte.
Nel corso di questi anni il costante dialogo multidisciplinare e il confronto generativo con innumerevoli enti, associazioni e istituzioni, ha permesso di approfondire teorie e sviluppare approcci e metodologie innovative che alimentano ogni giorno le nostre pratiche.
Ispirati dall’approccio sistemico la nostra attenzione si posa sugli aspetti relazionali, etici ed estetici, sulle trame narrative, sul nostro essere storie incorporate, sui piccoli dettagli che restituiscono l’unicità di ogni persona e di ogni contesto.
CENTRALITÀ DELLA PERSONA
L’attenzione alla persona al centro del proprio sistema di vita è fondamento imprescindibile delle nostre azioni, siano esse rivolte al singolo che a un sistema organizzativo e comunitario.
Il Centro Duncan opera così ponendo il rispetto della dignità di ogni persona al centro di ogni attività e di ogni servizio, favorendo un clima sociale attento alle fragilità ma soprattutto alle risorse di cui ogni individuo in quanto tale è portatore.
QUALITÀ DEI SERVIZI
Coerentemente con i propri principi e i valori di riferimento e al fine di garantire un elevato standard di servizio, il Centro Duncan dedica un’attenzione particolare nel presidiare la qualità della propria offerta, non solo grazie alla pluralità e alla qualità delle professionalità dei soci, ma anche attraverso il costante lavoro di equipe e di supervisione interna. Inoltre esso favorisce un clima di collaborazione con gli utenti dei servizi impegnandosi a effettuare un monitoraggio continuo degli stessi per garantire sempre migliori standard di qualità.
Aree di intervento