
-
PSICOTERAPIA
-
psicodiagnosi relazionale
-
COUNSELLING
-
FORMAZIONE
-
supervisione
-
RICERCA
-
ARTE E CULTURA
NEWS CENTRO ISADORA DUNCAN


16
Il Corpo, la Relazione, il Sistema.
Corso triennale di Counselling Sistemico Relazionale indirizzato a persone in possesso di diploma di laurea triennale (requisito minimo definito da Federcounselling a partire dall’anno formativo 2020) che vogliano avviarsi a un’attività professionale di counselling e a professionisti che intendano riqualificare gli spazi di comunicazione, di ascolto e di partecipazione alle relazioni nel proprio ambito professionale.
Corso accreditato da AssoCounselling.
Vi aspettiamo!
Per informazioni contattare
Massimo Rotini cell. 3202318302
o scrivere a Email: info@centroduncan.it

Gent.mi
Il Centro Isadora Duncan ha continuato in questi mesi le proprie attività online, e continua a proporle e privilegiarle.
A partire dal 18 maggio Il Centro riprenderà alcune attività in presenza, solo per situazioni urgenti o che non hanno modo di accedere alle modalità online.
Per eventuali informazioni scrivete a
eventi CENTRO ISADORA DUNCAN
18dicembre 2020
14 maggio2020
6 giugno 2020

Spazio ascolto Albino
Ognuno di noi sta provando a immaginare il futuro dopo l’epidemia.
Tra nuove regole sociali e vecchie paure ancestrali lanciamo lo sguardo in avanti.
Ma quali sono i paradigmi attraverso cui costruiamo ipotesi sul futuro?
Siamo davvero in grado di fare previsioni che siano almeno plausibili?
O rimarremo incastrati nelle metafore implicite dei nostri soliti ragionamenti?
Una su tutte la metafora bellica: la battaglia per la salute, la battaglia per il lavoro, la battaglia per la sicurezza, la battaglia per l’ambiente.
Sarà ancora un futuro di guerre?
Presentazione del libro "Complessità e psicoterapia" alla presenza degli autori del testo Pietro Barbetta, Gianluca Ganda e Massimo Giuliani.
SALA ZAPPAROLI (ONP Bistro' piano 1°
BERGAMO VIA BORGO PALAZZO 130
informazioni e prenotazioni
Che cosa ci dice il disagio mentale oltre al nome di una malattia? Quale storia ci racconta?
Centro Isadora Duncan e ISPS Lombardia presentano due convegni dedicati alla relazione tra Arte e Follia attraverso letture, performances e testimonianze.
SALA ZAPPAROLI (ONP Bistro' piano 1°
BERGAMO VIA BORGO PALAZZO 130
informazioni e prenotazioni


Gent.mi
Il Centro Isadora Duncan
vi invita alla diretta Facebook,
per riflettere insieme con alcuni dei nostri diplomati Professional Counsellor,
sulle abilità di counselling nelle pratiche professionali.
VENERDI 18 DICEMBRE ALLE 17.30
Ognuno di noi sta provando a immaginare il futuro dopo l’epidemia.
Tra nuove regole sociali e vecchie paure ancestrali lanciamo lo sguardo in avanti.
Ma quali sono i paradigmi attraverso cui costruiamo ipotesi sul futuro?
Siamo davvero in grado di fare previsioni che siano almeno plausibili?
O rimarremo incastrati nelle metafore implicite dei nostri soliti ragionamenti?
Una su tutte la metafora bellica: la battaglia per la salute, la battaglia per il lavoro, la battaglia per la sicurezza, la battaglia per l’ambiente.
Sarà ancora un futuro di guerre?

Gent.mi
Il Centro Isadora Duncan
presenta il Corso
“ABITARE E COSTRUIRE
FUTURI POSSIBILI”
Paul Valery